Oltre il Tempo
Da Arte Immagine 1987 ad Arteopen Itinerari Possibili 2021
Artisti presenti ad Arteopen
Oltre il Tempo
Da Arte Immagine 1987 ad Arteopen Itinerari Possibili 2021
Artisti presenti ad Arteopen
Arte Open, manifestazione che pone l'accento sull'arte contemporanea, compie trent'anni e per tale ricorrenza si presenta in gran spolvero, radunando gran parte degli artisti presenti nelle passate edizioni, provenienti da Italia, Slovenia, Croazia, Austria, Danimarca e Germania, Spagna e non solo. Tale ricchezza e pluralità di linguaggi non poteva essere limitata a un unico contenitore visivo, ma doveva giocoforza toccare più sedi, in un percorso che dalle gallerie d'arte di Monfalcone arriva a Staranzano, comune che per primo tenne a battesimo l'evento. Era il 1987 quando, grazie a un'idea dell'associazione Transmedia Arti visive, prese il via la rassegna Arte Immagine, che raccoglieva opere e testimonianze di artisti del territorio regionale e di operatori internazionali provenienti dall'Austria, Jugoslavia e Spagna. Negli anni successivi altre Nazioni si aggiunsero al progetto, creando una fitta rete di scambi culturali, testimoniata dalla ricchezza e complessità delle opere che si sono snodate attraverso numerose sedi espositive, e che hanno contribuito a dar vita a manifestazioni e incontri di sempre più ampio respiro.
Da ottobre 2017 spazio quindi a esposizioni, meeting e laboratori, con in più un occhio di riguardo alla Fotografia, medium che negli ultimi decenni ha saputo riscattarsi dal ruolo di Cenerentola delle Arti che spesso – a torto – le veniva attribuito.
Per l'organizzazione degli eventi proposti per celebrare questo importante traguardo, bisogna rendere merito, oltre agli Enti e Istituzioni che hanno dato il loro appoggio logistico e contributivo, soprattutto alla visione lungimirante di Transmedia Arti visive, che già trent'anni or sono aveva colto le potenzialità di un proficuo e serrato dialogo internazionale. Perché, come auspicato da Sergio Molesi nell'introduzione alla prima edizione è bene che “l'arte si ponga come strumento privilegiato di avvicinamento e comprensione tra i popoli […] perché, essendo il più universale dei mezzi di comunicazione non ha, non può e non deve avere confini.”
Lorella Klun
Piazza Cavour, 44 - Monfalcone Go Italy
Incisione - tecnica mista su carta realizzata a mano
Fotografia
Mario Cresci - Bergamo - Italy
Fotografia
Grafica
Tecnica mista
Arsenale
Installazione
Installazione
Fotografia
Fotografia
Fotografia
Scultura
Fotografia
Tecnica mista
Tecnica mista
VOX SOLO - Performance Multimediale - Coreografa Ariella Vidach - Regista e Videomaker Claudio Prati -
Staranzano 2019 - Italy - Arte Open 2019